News
Formigine, Mammut e Villa d'Oro campioni del Primaverile



Sabato 7 Maggio, presso il Centro SportVillage161, si sono svolte le Finali del Campionato a Squadre “Primaverile” per le seguenti categorie: Eccellenza, Spring e Summer Mix.
La manifestazione è iniziata alle 14:30 con il primo dei tre incontri previsti per ciascuna delle tre categorie, con la consueta formula di 2 singoli e 1 doppio. Queste le finaliste. Eccellenza: Castelfranco e Tennis Villa d’oro; Spring: Uisp Tennis Formigine e Ct Carpi. Summer Mix: Mammut Club e Ct Carpi. Le finali di tutte e tre le categorie sono state caratterizzate da un estremo equilibrio. Infatti le squadre vincitrici hanno tutte vinto per 2-1 ed in particolar modo nelle categorie Eccellenza e Spring i doppi decisivi hanno dato vita a degli scontri molto combattuti che sono terminati al terzo set (long tie-break).
Dopo svariati anni di predominio della San Faustino nella categoria Eccellenza, il Tennis Villa d’oro è riuscito ad aggiudicarsi l’ambito trofeo, sconfiggendo in finale la forte squadra del Castelfranco facendo proprio il primo incontro e il doppio decisivo. Nel doppio grande battaglia, con Castelfranco avanti 6-3 e 4-1 ma una Villa d’oro indomita capace di rimontare. 1° incontro Tiddy Kieron-Scaturro Giuseppe 6-2 6-1; 2° incontro Leonelli Giuseppe-Buttazzi Daniele 3-6 2-6 3° incontro Melotti/Pieralisi-Malmusi/Cavallieri 3-6 6-5 9-4.
Nella categoria Spring ha prevalso la squadra del UISP Tennis Formigine, giunta prima anche nelle fasi di qualificazione, dovendo però lottare fino alla fine contro un mai domo CT Carpi. 1° incontro Azam Ezequiel-Gilioli Gianluca 6-3 6-4; 2° incontro Leonelli Danilo-Corradini Cristian 2-6 4-6; 3° incontro Vacondio/Calza-Diacci/Rasori 6-3 5-6 9-4.
Nella categoria Summer Mix ha prevalso infine la squadra del Mammut Club, sfruttando subito le ottime prestazioni del primo singolo (femminile) e del consecutivo doppio misto. 1° incontro Bardelli Daniela-Bisi Serena 6-2 6-0; 2° incontro Gogioso/Nadalini-Gasparini/Lugli 6-4 6-2; 3° incontro Giorgetti Fabio-D’Amora Nicola 5-6 2-6.